Il Sussidio per la verifica pastorale 2009-2010 della diocesi di Roma, il cui tema è:
SI APRIRONO LORO GLI OCCHI, LO RICONOBBERO E LO ANNUNZIARONO:
L'eucarestia domenicale e la testimonianza della carità,
prevede alcuni incontri formativi nelle prefetture per i catechisti e gli operatori pastorali (liturgia e carità), ai quali sono invitati tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede.
In particolare offriamo questa proposta ai genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo nella nostra Parrocchia.
Riportiamo quanto dice tale documento, a pag. 21:
"Per rendere più fruttuosa la verifica pastorale si è ritenuto opportuno offrire da parte delle Prefetture alcuni incontri formativi agli operatori pastorali, almeno a quelli più sensibili e già operanti nelle parrocchie e nelle altre comunità ecclesiali.
Gli incontri vengono programmati nel modo seguente:
Un gruppo di esperti, contattati dal Vicariato, si è reso disponibile per guidare gli incontri.
I Vescovi di settore con i Prefetti stabiliranno il calendario e il luogo degli incontri.
Sarebbe molto opportuno che i due incontri sull’Eucarestia si tengano entro il mese di ottobre e quelli sulla Testimonianza della carità entro il mese di gennaio, così da essere funzionali alle assemblee di verifica."
La XIII Prefettura, alla quale appartiene la nostra Parrocchia, si sta quindi adoperando per organizzare gli incontri indicati dalla Diocesi.
Relatore Mons. Andrea Lonardo,
Direttore dell'Ufficio Catechistico e Servizio per il Catecumenato del Vicariato di Roma.
Presso l'Auditorium Due Pini della parrocchia di santa Chiara, via R. Zandonai, 2.
Sarà possibile posteggiare le auto nel parcheggio, con accesso da via R. Zandonai 12, alle spalle della parrocchia.
Relatore Dom Ildebrando Scicolone, OSB,
Docente di Sacra Liturgia presso il Pontificio Istituto Sant'Anselmo in Roma.
Presso l'Auditorium Due Pini della parrocchia di santa Chiara, via R. Zandonai, 2.
Sarà possibile posteggiare le auto nel parcheggio, con accesso da via R. Zandonai 12, alle spalle della parrocchia.
Scarica locandina secondo incontro (pdf)
Scarica locandina secondo incontro (doc)
Relatore Mons. Guerino Di Tora,
Vescovo ausiliare del Settore Nord
Presso l'Auditorium Due Pini della parrocchia di santa Chiara, via R. Zandonai, 2.
Sarà possibile posteggiare le auto nel parcheggio, con accesso da via R. Zandonai 12, alle spalle della parrocchia.
Scarica locandina terzo incontro (pdf)
Scarica locandina terzo incontro (doc)
Relatore Prof. Leonardo Becchetti,
Professore ordinario di economia Università Tor Vergata,
Presidente Comunità Vita Cristiana e Lega Missionaria Studenti
Presidente Comitato Etico Banca Popolare Etica
L’enciclica “Caritas in Veritate” suggella e sistematizza il percorso di attualizzazione che associazioni e uomini di buona volontà ispirati ai principi della fede e della dottrina sociale hanno sperimentato sul campo in questi anni.
Da questo percorso emergono le molte nuove declinazioni della carità che ci consentono in un mondo mutato di perseguire il bene comune.
Nell’incontro approfondiremo la riflessione dell’enciclica su questi nuovi percorsi parlando del ruolo cruciale di fiducia e responsabilità in economia, dell’interazione sul mercato tra attori tradizionali e nuovi attori (imprese sociali, di comunione, microcredito, equosolidale) e del ruolo della società civile e delle associazioni nel costruire assieme ad istituzioni e imprese un sistema economico in grado di prevenire le crisi ed affrontare i grandi problemi mondiali e locali di oggi povertà, disoccupazione, ambiente, crisi di senso e soddisfazione di vita.
Scopriremo in che modo l’enciclica tratteggi un percorso per la felicità economicamente sostenibile, ovvero per un sistema socioeconomico che sappia creare valore economico, sociale ed ambientale, attuando le condizioni per la realizzazione di vita dei cittadini inserendo elementi come gratuità e dono all’interno della vita economica quotidiana.
Presso l'Auditorium Due Pini della parrocchia di santa Chiara, via R. Zandonai, 2.
Sarà possibile posteggiare le auto nel parcheggio, con accesso da via R. Zandonai 12, alle spalle della parrocchia.
Scarica locandina quarto incontro (pdf)
Scarica locandina quarto incontro (doc)
Torna alla pagina degli incontri di Prefettura